di Antonino Giannone
Domenica 17 agosto la Fondazione Assisi Pax e l’Osservatorio Assisi Strategic Forum ospiteranno un seminario di studio e dibattito per la Pace e il Disarmo nucleare che si svolgerà presso il Piccolo Museo della Pace di Assisi Pax (Via Becchetti 21/A, Assisi), alle ore 15:30.
L’incontro nasce dopo l’adesione all’Appello di Civiltà dell’Amore per il disarmo e la conversione nucleare, lanciato in occasione dell’80° anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki svoltosi all’Università LUMSA di Roma.
Obiettivo dell’evento di domenica 17 p.v.: promuovere un futuro di Pace, prosperità sostenibile e cooperazione tra i popoli.
Questo appuntamento anticipa il Convegno di Civiltà dell’Amore in programma ad Assisi il 15 settembre 2025, dal titolo “Religione e conversione nucleare – Le vie della pace”.
Sarà un Convegno di grande rilevanza internazionale che si terrà ad Assisi nell’Aula convegno della Chiesa della Spogliazione dove riposano le spoglie del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo da Papa Leone XIV in Vaticano il 7 di settembre.
Il prossimo Convegno si svolgerà il 15 settembre ad Assisi nell’Aula accanto alla Chiesa della Spogliazione e vedrà la partecipazione di scienziati americani, russi e di altri Paesi. L’obiettivo è quello di sollecitare i grandi Potenti EST - OVEST a rinnovare la convenzione in scadenza a febbraio 2026: il Trattato di Proliferazione Nucleare (TPN).
L’Umanità non può rinunciare al controllo della proliferazione delle bombe nucleari e deve riprendere il programma della Conversione nucleare di migliaia di bombe atomiche, trasferendo la fissione del nucleo nelle centrali nucleari. In questo modo si potrà fornire energia elettrica ai Paesi in via di sviluppo e ad altri Paesi.
In pratica si potrà ottenere un minor costo dell’energia per i cittadini e si farebbe un gran Bene all’Umanità. Intanto domenica 17 si parlerà della Conversione nucleare con la Presentazione del libro: L’ Atomo Convertito, scritto da Maurizio Stefanini e Giuseppe Rotunno.
Sarà presente l’autore, Ing. Giuseppe Rotunno, per un momento di confronto e dialogo aperto al pubblico. Parteciperà all’incontro anche Padre Gianmaria Polidoro o.f.m., fondatore di Assisi Pax. Il messaggio dell’Assisi Strategic Forum è chiaro: un Osservatorio con un Tavolo Internazionale Permanente per l’Etica e l’Economia nella Cooperazione; un nuovo paradigma culturale di Pace “dalla Competitività alla Cooperazione” che partirà dalle nuove generazioni, in particolare dai Nativi Digitali, chiamati a diventare portatori di valori universali per un mondo senza guerre e senza armi nucleari.
Ci auguriamo che i Millennials, i nati dal 1980, siano protagonisti per mantenere una Pace nucleare per un Mondo Migliore