C’è un aspetto della AI che mi piacerebbe approfondire.
Durante una trasmissione su una TV locale sono stati intervistati due operatori dell’unica azienda trentina che commercializza un prodotto di AI, un tecnico e il titolare.
A domanda specifica il tecnico aveva detto che per correggere un malfunzionamento, tipo una risposta sbagliata ma anche (ed è molto più importante) per correggere risposte (e decisioni) scorrette da un punto di vista etico, il metodo usato è di completare l’insegnamento dell’AI dandole in pasto molti documenti corretti.
In pratica è lo stesso sistema che si usava alla scuola elementare quando il maestro imponeva di scrivere 100 volte frasi del tipo “non devo tirare il calamaio al vicino di banco”.
Dato che sappiamo benissimo per esperienza quanto questo sistema funzioni (la maggior parte delle volte lo scolaro capiva, ma un balordo restava balordo e anzi peggiorava), mi immagino cosa possa succedere se in futuro incontri un robot controllato da AI che fa la guardia giurata.
Comunque c'è un aspetto importante da considerare: una AI come si deve e che non sappia soltanto accendere una lampadina ad oggi costa una montagna di soldi e non per niente il solo caso di cui si parla è ChatGPT. Non per niente, secondo Faggin, il vero banco di prova per l’AI sarà la guida autonoma delle automobili e lo credo anche io.
Publish date is not enabled in Article Configuration
L’agenzia di stampa AdnKronos ISSN 2465 – 1222 ieri 07 luglio 2018 alle ore 17:53 ha battuto una notizia che, per amore di semplice realismo, riferiamo con una postilla.
...
Publish date is not enabled in Article Configuration
La sentenza della Corte di Cassazione N. 25999 del 23 dicembre 2010 la quale stabilì che la Democrazia Cristiana non era mai stata sciolta per un errore di procedura, e l’Ordinanza del giudice Guido R...
Publish date is not enabled in Article Configuration
Era il 19 agosto 1954 quando, nelle prime ore dell’alba, moriva nella sua casa di Sella in Valsugana (TN) Alcide De Gasperi. Come non ricordarlo con nostalgia, con riconoscenza, con un auspicio: che p...
Publish date is not enabled in Article Configuration
Nasce la Federazione popolare dei democratici cristiani. A celebrare il battesimo ufficiale, nell’auditorium Aldo Moro di via Campo Marzio, esponenti storici della DC. L’atto costitutivo è stato firma...
Publish date is not enabled in Article Configuration
I principi cristiani non siano finalizzati solo a un obbiettivo escatologico, ma debbano anche aiutare a elaborare i limiti e le caratteristiche qualificanti di impegno dei cattolici in politica, alla...