di Mario Tassone
Nei giorni scorsi è scomparso il mio carissimo amico Pasquale Cerrelli di Casabona, comune del crotonese.
Ai più il Suo nome non dice nulla.
Non aveva incarichi particolari era stato sempre un militante e dirigente sezionale della Democrazia Cristiana .
Non si imponeva al grande pubblico con discorsi forbiti. Non aveva titoli accademici ma aveva una grande sensibilità.
Più volte ci richiamiamo alla crisi della cultura umanistica. Ebbene Pasquale Cerrelli era dotato di grande cultura umanistica, intensa capacità di cogliere le trasformazioni della società, di interpretarle e viverle con trasporto.
Era un Uomo inserito in un contesto sociale impegnato ad affermare valori e a perseguire ideali.
Anche quando tutto veniva liquidato in nome dell’avvento della seconda Repubblica, mai realizzatosi, se non nella mente di tanti declamatori superficiali e interessati, Pasquale rimase fermo nei suoi convincimenti. Nella metà degli anni ‘90 con la crisi della politica scomparivano i grandi partiti sostituìti da movimenti personali.
Cerrelli non imsegui le nuove mode, non rivide il suo credo politico, rimase un democristiano anche quando la DC subiva l’obllio per responsabilità di chi era stato protagonista di un fase della nostra storia politica, certamente colto ma di scarsa fede.
Mentre i “grandi” personaggi di un tempo inseguivano i loro sogni adeguandosi al nuovo corso, Cerrelli rimase dove sempre era stato. Coloro che avevano ricevuto molto cambiavano, mentre i tantissimi come Cerrelli che avevano dato nel silenzio e senza clamore non si fecero trascinare dalla corrente dell’ opportunismo. Tanta pochezza di chi era apparso gigante e tanta grandezza di chi nell’umiltà aveva conservato,difeso la propria dignità e identità.
Ho appreso moltissimo non solo dai libri ma soprattutto dagli amici come Pasquale Cerrelli.
Un uomo riservato, pacato, timido con un cuore grande.
Un ottimo padre di famiglia. Lavorò per moltissimi anni nell’ officina della Ditta di Trasporto Romano.
Si è fatto stimare fino a diventare un elemento insostituibile per serietà,affidabilità e competenza.
Lavoro coniugato alla fede politica diventava così missione e ragione di vita.
Oggi avverto un vuoto colmato dal convincimento che la lezione di vita di Persone come Pasquale Cerrelli inducano alla speranza, perché il sole risplenda e rimuova le tante ombre di un presente opaco senza calore e senza passioni.


























