Il Popolo - Quotidiano fondato nel 1923

Il Popolo - Quotidiano fondato nel 1923

Il Popolo
  • Editoriali
  • Ambiente Salute
  • Attualità
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Società
  • Territori

Il colore dei sogni. Un ricordo di Carlo Pederzolli

Dettagli
Uncategorised
09 Dicembre 2023
Visite: 1322

I dipinti di Carlo Pederzolli (1923-2005) sembrano oggi assai apprezzati dal pubblico dei social. Nel centenario della sua nascita il loro autore, di formazione autodidatta, ben meriterebbe dunque un ricordo della sua città – Riva del Garda - che lo vide protagonista di una personale assieme a Romeo Chiesa nel febbraio del 2002, presso la vecchia Galleria Craffonara. Ma Pederzolli, socio di lunga data del Gruppo Amici dell’Arte di Riva e sempre presente alle iniziative dell’associazione, partecipò a numerose manifestazioni artistiche, nazionali e regionali. 

Leggi tutto...
Twitter
Tweet
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email

Il colore dei sogni. Un ricordo di Carlo Pederzolli

Dettagli
Uncategorised
09 Dicembre 2023
Visite: 1398

I dipinti di Carlo Pederzolli (1923-2005) sembrano oggi assai apprezzati dal pubblico dei social. Nel centenario della sua nascita il loro autore, di formazione autodidatta, ben meriterebbe dunque un ricordo della sua città – Riva del Garda - che lo vide protagonista di una personale assieme a Romeo Chiesa nel febbraio del 2002, presso la vecchia Galleria Craffonara. Ma Pederzolli, socio di lunga data del Gruppo Amici dell’Arte di Riva e sempre presente alle iniziative dell’associazione, partecipò a numerose manifestazioni artistiche, nazionali e regionali. 

Leggi tutto...
Twitter
Tweet
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email

Alle prossime elezioni regionali e locali, liste unitarie di area popolare

Dettagli
Uncategorised
22 Dicembre 2022
Visite: 2847

Se la situazione interna al PD, alla vigilia del loro congresso nazionale, è alquanto complessa, assai più ardua è quella della vasta e articolata area cattolico democratica e cristiano sociale. La diaspora democratico cristiana, che in un mio saggio dell’anno scorso ho connotato come la nostra “Demodissea”, nonostante i numerosi tentativi di superamento, non è ancora risolta. Perché alle prossime elezioni regionali del Lazio e della Lombardia e in quelle amministrative locali del prossimo anno, non tentiamo di organizzare liste unitarie dell’area popolare? In queste elezioni, come in quella per il rinnovo del parlamento europeo del 2024, sarà vigente la legge elettorale proporzionale con le preferenze, quindi, nessun alibi per scelte di convenienza in coalizioni di destra o di sinistra con candidature garantite.

Leggi tutto...
Twitter
Tweet
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email

Non è tempo di polemiche, ma di ricomposizione

Dettagli
Uncategorised
15 Luglio 2022
Visite: 3742

La recente sentenza n.10654 del 4.7.2022 del tribunale di Roma ha posto fine alla ridda dei se-dicenti capi e capetti di fantomatiche Democrazie Cristiane, che tanta confusione ha creato in molti amici presenti nelle diverse realtà territoriali. Comprendo le difficoltà di amici ex DC, i quali, avendo vissuto l’esperienza del passaggio dal PPI di Martinazzoli  al PD, dopo un lungo travaglio, si ritrovano adesso nella situazione ambigua e difficile di ex democratici cristiani (magari confortati dal perentorio giudizio dell’on. Bodrato sul “prezioso cristallo infranto”) senza un partito e con alle spalle una militanza infelice nel PD, nel quale, per dirla con Donat Cattin, alla fine hanno fatto esperienza di quell’aforisma  secondo cui: “ è sempre il cane che muove la coda”.

Leggi tutto...
Twitter
Tweet
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email

Cookie Policy

Dettagli
Uncategorised
25 Giugno 2015
Visite: 11324

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.ilpopolo.cloud.

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.


La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati

Cookies di prima parte:

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi:

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione:

I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Non abbiamo alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; A questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, decliniamo espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti:

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.

Cookies essenziali:

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali:

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network:

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto.

Twitter
Tweet
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email

Redazione

Dettagli
Uncategorised
23 Ottobre 2014
Visite: 20308
Leggi tutto...
Twitter
Tweet
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email

Chi siamo

Dettagli
Uncategorised
09 Ottobre 2014
Visite: 14975

Il POPOLO, fondato il 5 aprile 1923 da Giuseppe Donati, fu espressione dei cattolici democratici. Nacque come organo di stampa del Partito Popolare Italiano di Don Luigi Sturzo. Dal 9 ottobre 1924 divenne l’organo ufficiale della Democrazia Cristiana.

Dal 19 novembre 1925 Il Popolo fu costretto a sospendere le pubblicazioni per tutta la durata del regime fascista.

La testata fu ripresa il 1º ottobre 1943. Furono pubblicati in clandestinità 14 numeri, fino al 18 maggio 1944. Dopo la Liberazione di Roma, Il Popolo divenne l’organo ufficiale della neonata Democrazia Cristiana, con la direzione di Guido Gonella.

Nel 1994, sciolta la DC, divenne il giornale del nuovo Partito Popolare Italiano.

Le pubblicazioni cessarono nel 2003, con la nascita del nuovo quotidiano de La Margherita, Europa, il quale ne ha assorbito parte della redazione e molti collaboratori.

Twitter
Tweet
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email

Contattaci

Dettagli
Uncategorised
26 Settembre 2013
Visite: 31158

Form by ChronoForms - ChronoEngine.com

Twitter
Tweet
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
Pagina 2 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Ultime Ambiente & Salute

Papa Francesco;  Laudate Deum - Capitolo 6 - «Le motivazioni spirituali»

Papa Francesco; Laudate Deum - Capitolo 6 - «Le motivazioni spirituali»

Publish date is not enabled in Article Configuration

Papa Francesco Laudate Deum - Capitolo 5 «Cosa ci si aspetta dalla COP28 di Dubai?»

Papa Francesco Laudate Deum - Capitolo 5 «Cosa ci si aspetta dalla COP28 di Dubai?»

Publish date is not enabled in Article Configuration

Papa Francesco: Laudate Deum - Capitolo 4 - «Le Conferenze sul clima: progressi e fallimenti»

Papa Francesco: Laudate Deum - Capitolo 4 - «Le Conferenze sul clima: progressi e fallimenti»

Publish date is not enabled in Article Configuration

Ultime Società

Adolescenza: Generazione di cristallo

Adolescenza: Generazione di cristallo

Publish date is not enabled in Article Configuration

Quattro passi nel primo Focolare

Quattro passi nel primo Focolare

Publish date is not enabled in Article Configuration

L’immagine della madre  in Luchino Visconti

L’immagine della madre in Luchino Visconti

Publish date is not enabled in Article Configuration

Ultime Territori

Dal Veneto parte la ricomposizione dei DC e Popolari: dal basso verso l’alto

Dal Veneto parte la ricomposizione dei DC e Popolari: dal basso verso l’alto

Publish date is not enabled in Article Configuration

Centro Popolare ed elezioni comunali

Centro Popolare ed elezioni comunali

Publish date is not enabled in Article Configuration

Veneto Popolare

Veneto Popolare

Publish date is not enabled in Article Configuration

Ultime Politica

Tina Anselmi, la politica come arte

Tina Anselmi, la politica come arte

Publish date is not enabled in Article Configuration

 Popolari si “sveglino”. Saggio breve di Politica

Popolari si “sveglino”. Saggio breve di Politica

Publish date is not enabled in Article Configuration

Contributo al dibattito di Tempi Nuovi

Contributo al dibattito di Tempi Nuovi

Publish date is not enabled in Article Configuration

Ultime Esteri

Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo/2

Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo/2

Publish date is not enabled in Article Configuration

La rivoluzione geopolitica di Donald Trump

La rivoluzione geopolitica di Donald Trump

Publish date is not enabled in Article Configuration

Se non ora quando?

Se non ora quando?

Publish date is not enabled in Article Configuration

Ultime Economia

Per un’autentica ed efficace politica riformatrice

Per un’autentica ed efficace politica riformatrice

Publish date is not enabled in Article Configuration

Inflazione e disuguaglianze sociali

Inflazione e disuguaglianze sociali

Publish date is not enabled in Article Configuration

Dell’iniquità fiscale oggi

Dell’iniquità fiscale oggi

Publish date is not enabled in Article Configuration

Ultime Cultura

Come scriveva De Felice?  Qualche parere

Come scriveva De Felice? Qualche parere

Publish date is not enabled in Article Configuration

Nato alla musica.  Presentati sul Garda gli atti   di un convegno dannunziano

Nato alla musica. Presentati sul Garda gli atti  di un convegno dannunziano

Publish date is not enabled in Article Configuration

Vassallaggio felice

Vassallaggio felice

Publish date is not enabled in Article Configuration

Articoli più letti

La Democrazia Cristiana tra cronaca e storia. 1994 - 2025

Publish date is not enabled in Article Configuration

L'ex Presidente del Consiglio Nazionale della DC, sen. Renzo Gubert scrive. "Non si può ripetere all'infinito la tesi secondo la quale il XIX Congresso DC di Roma, che aveva eletto Renato Grassi Seg...

Nasce la federazione delle sigle dello Scudocrociato

Publish date is not enabled in Article Configuration

L’agenzia di stampa AdnKronos ISSN 2465 – 1222 ieri 07 luglio 2018 alle ore 17:53 ha battuto una notizia che, per amore di semplice realismo, riferiamo con una postilla. ...

Nel ricordo di Alcide De Gasperi

Publish date is not enabled in Article Configuration

Era il 19 agosto 1954 quando, nelle prime ore dell’alba, moriva nella sua casa di Sella in Valsugana (TN) Alcide De Gasperi. Come non ricordarlo con nostalgia, con riconoscenza, con un auspicio: che p...

Battesimo della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani. Consulta il Regolamento Provvisorio

Publish date is not enabled in Article Configuration

Nasce la Federazione popolare dei democratici cristiani. A celebrare il battesimo ufficiale, nell’auditorium Aldo Moro di via Campo Marzio, esponenti storici della DC. L’atto costitutivo è stato firma...

L’impegno dei cattolici in politica

Publish date is not enabled in Article Configuration

I principi cristiani non siano finalizzati solo a un obbiettivo escatologico, ma debbano anche aiutare a elaborare i limiti e le caratteristiche qualificanti di impegno dei cattolici in politica, alla...

Ultime Chiesa

Rogito per il pio transito di Sua Santità Francesco

Rogito per il pio transito di Sua Santità Francesco

Publish date is not enabled in Article Configuration

Suor Albarosa e il Vescovo Farina

Suor Albarosa e il Vescovo Farina

Publish date is not enabled in Article Configuration

Papa Francesco  12 anni di pontificato. La priorità assoluta non è la dottrina, ma il Vangelo

Papa Francesco 12 anni di pontificato. La priorità assoluta non è la dottrina, ma il Vangelo

Publish date is not enabled in Article Configuration

Ultime Attualità

La Democrazia Cristiana per la sanità

La Democrazia Cristiana per la sanità

Publish date is not enabled in Article Configuration

Un doveroso ricordo di Bettino Craxi: statista coraggioso e lungimirante

Un doveroso ricordo di Bettino Craxi: statista coraggioso e lungimirante

Publish date is not enabled in Article Configuration

Intelligenze inquietanti. Un volume di Sergio Troiano

Intelligenze inquietanti. Un volume di Sergio Troiano

Publish date is not enabled in Article Configuration

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
Copyright © 2025 Il Popolo - Quotidiano fondato nel 1923. Tutti i diritti riservati. Designed by Mitconsulting

Email: info@ilpopolo.cloud