Storico incontro telematico tra Papa Francesco e il Patriarca Kirill per porre fine alla guerra in Ucraina
Entrambi i leader hanno discusso in dettaglio la situazione sul suolo ucraino, mostrando una particolare attenzione agli aspetti umanitari dell'attuale crisi e alle azioni della Chiesa ortodossa russa e della Chiesa cattolica romana per superarne le conseguenze, secondo il Patriarcato di Mosca. La Chiesa - concorda il Papa con il Patriarca - non deve usare il linguaggio della politica, ma quello di Gesù. "Siamo pastori dello stesso Popolo Santo che crede in Dio, nella Santissima Trinità, nella Santa Madre di Dio: per questo dobbiamo unirci nello sforzo di aiutare la pace, di aiutare chi soffre, di cercare vie di pace, per fermare il fuoco"